Sunny Isles Beach

Dall'idea di Dino Papale, Esperto ai Grandi Eventi del Comune di Taormina, e dall'organizzazione della cerimonia da parte del Presidente del Consiglio Eugenio Raneri, il 30 agosto si è svolta a Taormina la cerimonia ufficiale in Consiglio Comunale per “sancire” in sede istituzionale il gemellaggio tra la città di Taormina e Sunny Isles Beach, cittadina statunitense della Florida.
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’istanza di gemellaggio tra Taormina e Sunny Isles Beach che instaura, idealmente, una “linea diretta”.
Questo importante accordo sancisce un’amicizia tra due importanti località turistiche internazionali.
Il sindaco di Sunny Isles Beach, Norman S. Edelcup ed il primo cittadino di Taormina, Mauro Passalacqua, hanno firmato, nell’aula consiliare di Palazzo dei Giurati, il gemellaggio tra le due cittadine. La cerimonia ha visto la partecipazione di tanti personaggi del mondo culturale, politico ed imprenditoriale.
Presente in sala l’imprenditrice ed ambasciatrice della cittadina americana, Elena Baronoff assieme al finanziere Isaac Aelion.
Presente anche una rappresentanza dell'orchestra a plettro “Città di Taormina” che ha interpretato gli inni nazionali dei due paesi.
Poi è stata siglata la nota che sancisce l’intesa.
Il testo del documento in Italiano ed in Inglese.
Sunny Isles Beach e Taormina hanno interessi simili come città turistiche di mare e con questo gemellaggio hanno dichiarato la loro volontà di mantenere per sempre questo accordo secondo le politiche della Sister City International”.
Sunny Isles Beach, adesso attende la visita della delegazione locale, con un cartellone ricco di iniziative che suggelleranno questa amicizia.
Abadan

Abadan è una città della regione del Khuzestan, nell'Iran sudoccidentale. Si trova sull'omonima isola, nel fiume Arvand ed ha una popolazione di 217.988 abitanti.
La città è la sede di un'importantissima raffineria di petrolio, distrutta nei primi anni ottanta durante il conflitto con l'Iraq e poi ricostruita.
Si pensa che Abadan si sia originariamente sviluppata come città portuale, con il nome di Abbaside. Dal XVII secolo in poi l'isola di Abadan fece parte dei territori della tribù Araba dei Ka'ab. Parte di questa tribù, i Mohaysen, stabilì il proprio quartier generale a Mohammara (oggi nota come Khorramshahr)., fino alla caduta dello sceicco Khaz'al Khan nel 1924.
Nel XX secolo nella regione vennero scoperti vasti giacimenti petroliferi. La Anglo – Persian Oil Company vi costruì la sua prima raffineria. Dal 1938 essa fu la più grande al mondo, e tutt'ora continua ad esserlo. Nel 1910 la popolazione si aggirava attorno ai 400 abitanti, ma con la costruzione della raffineria la città conobbe un rapido sviluppo economico e un conseguente incremento demografico.
Contrexèville

La Citta di Contrexéville apparteneva al marchese di Salles.
Già al tempo dei Lumi, si parlava molto di terapie alternative, tra cui la guarigione di certe acque minerali.
Nella regione della Lorena erano conosciute le sorgenti termali di Bains Plombieres-les-Bains e Bussang, quando improvvisamente alla corte del duca di Lorena, si sentì parlare di una fonte minerale appartenente a Reine Lamblin, vedova Brunon, a Contrexéville, un villaggio situato nel baliato del Darney, la sua acqua guarì un giovane della nobiltà che soffriva di calcoli renali.
Il dottor Charles Bagard, medico ordinario di Sua Altezza il Duca di Lorena, analizzò l'acqua e presentò il suo "Memorandum famoso acque minerali Contrexéville" prima della Royal Society of Arts and Sciences, 10 gennaio 1760.
La fama dell'acqua della fonte minerale Contrexéville quindi iniziò a crescere.
Nel 1773, Pierre Thouvenel un giovane medico di 26 anni venne nominato ispettore dell'acqua minerale di Contrexéville.
Per dieci anni la presenza del resort è arricchiva il villaggio dalla presenza di gran parte della borghesia e della nobiltà della Lorena e francese.
Stanco di non poter migliorare la zona termale, e di non essere in grado di ottenere un contributo finanziario dal commissario della Lorena, Chaumont Galaizière, il Dr. Thouvenel lasciò la città nel 1781, quando il proprietario Jean Baptiste Brunon (figlio di Reine Lamblin), povero e fortemente indebitato, vendette il dominio ad un uomo d'affari di Nancy, Jean François Villiez e la quota annuale di 2000 litri di acqua di Contrexéville. Quando scoppiò la rivoluzione, le presenze turistiche alla fontana minerale erano già crollate. Inoltre senza ispettore medico, la stazione aveva perso i suoi clienti che partivano per altre località termali.
Swieqi

Swieqi (o Is-Swieqi) è una città situata nella parte nord-est di Malta (alla periferia di Paceville, il centro della vita notturna e dei divertimenti a Malta) con una popolazione di 7.749 abitanti.
La città si trova sopra la costa, sulla fascia più ad est delle Victoria Lines, le fortificazioni inglesi costruite nel 1878 sulla Grande Faglia che attraversa Malta. Questa località vanta altri due siti di interesse storico: Fort Madliena e la Cappella Madliena.
Fort Madliena, costruita nel 1880, ha nel suo fossato un ponte girevole anziché un ponte levatoio. Sul litorale sottostante, c’è la Torre Madliena, una delle torri di avvistamento costruite in linea dai Cavalieri.
Oggi Swieqi è un’area residenziale lontana dalla vita notturna di Malta e dai centri del divertimento di Paceville e St Julian's. La zona di Swieqi comprende anche altre comunità: Madliena, St Andrews e ta' l-Ibrag. Con lo sviluppo di Swieqi, gli edifici residenziali presero il posto dei terreni agricoli. Il nome della città significa ‘canali d’acqua’, in ricordo della storia di questa regione.