Archivio Storico

Archivio Storico

L'Archivio storico della Città di Taormina è stato istituito con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 22/03/1994 e con Deliberazione di Giunta n.111 del 25/06/2009. Sono stati destinati ad Archivio storico una parte dei locali dell’Ex Convento degli Agostiniani, uno spazio separato, situato al Piano terra con ingresso principale dalla Via Teofane Cerameo.

 

I suddetti locali sono stati riattivati mediante la realizzazione dei lavori relativi al Progetto denominato “Recupero dell’antico complesso della Biblioteca comunale per l’adeguamento funzionale e la creazione di spazi culturali a Taormina”, grazie ai fondi POR Sicilia 200/2006 Misura 2.01 mediante l’Ufficio Unico del PIT 13 e ultimati in data 16/10/2008. Con Delibera di Giunta n.178 del 30/12/2010 l’Archivio storico viene ufficialmente aperto al pubblico. Allo stato attuale il materiale documentario presente presso l’Archivio storico della Città di Taormina è costituito da n. 29 volumi rilegati e restaurati nel 1993, collocati presso la stanza del Sindaco, sita presso il palazzo dei Giurati.

 

I volumi contengono le Deliberazioni dei Giurati del XVII, del XVIII, del XIX, del XX, gli Atti della Gran Corte Civile del secolo XVI, XVII, XVIII e XIX, dei Vicerè, del Decurionato, del Podestà, Donazioni e vendizioni, Censi.

Per quanto riguarda il resto del materiale, presente nei locali del piano terra del complesso dell’Ex Convento degli Agostiniani, esso è stato ordinato in carpette ma non inventariato, dai consulenti nominati dalle Amministrazioni comunali. Negli scaffali sono presenti, infatti, dei faldoni numerati in cui si trova un indice sommario dei documenti in essi presenti. Si tratta di Atti di nascita e di morte, di matrimonio, Stati di famiglia dell’Ottocento e Delibere di Giunta e di Consiglio Comunale del XX secolo.

 

Scarica la Pianta

Galleria fotografica

mazzarò07.jpg

24 maggio 2019

mazzarò06.jpg

24 maggio 2019

mazzarò05.jpg

24 maggio 2019

Accedi alla sezione