
SERVIZI SOCIALI Corso Umberto, n. 146
APERTURA AL PUBBLICO
Orario: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Per Servizi Sociali si intende l’insieme di compiti della Pubblica Amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni integrate dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società e di misure efficaci per la prevenzione, la riduzione o, nella migliore delle ipotesi, l’eliminazione delle condizioni di disagio, che siano di natura economica o sociale. Gli interventi si inseriscono in una sfera che riguarda sia la salute fisica che il benessere psicologico, sociale e relazionale; l’obiettivo finale è, infatti, sostenere le persone a sviluppare il proprio potenziale e garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, al fine di prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia, in coerenza con gli articoli 2, 3 e 38 della Costituzione. Nel Comune di Taormina l'assistenza sociale viene realizzata, ispirandosi ai valori della solidarietà umana e del rispetto dei diritti, attraverso un complesso di interventi che rivestono per lo più le forme delle prestazioni e dei servizi alle persone che vivono un disagio sociale, per fornire un aiuto concreto ai singoli e alle famiglie in difficoltà. Come prescritto dalla “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” (Legge 328/2000), che ha stabilito i livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEP), le azioni messe in atto sono state predisposte secondo le caratteristiche fissate dalla pianificazione nazionale e regionale e dal Distretto D32, costituito da 24 Comuni di cui Taormina è capofila. Per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali il Comune di Taormina si avvale di un finanziamento plurimo a cui concorrono il Bilancio Comunale e poi i Fondi nazionali e regionali per le Politiche Sociali.