Asilo Nido

Asilo Nido

Galleria foto

L’Asilo Nido Comunale della Città di Taormina nasce per assistenza alla maternità e all’infanzia nel 1960 come Servizio O.M.N.I. (Opera Nazionale per la tutela della Maternità e dell’Infanzia), un Ente sciolto nel 1975 con la Legge 698.

Nel 1960 l'Unione Donne Italiane presenta una proposta di Legge in cui si chiede il passaggio degli Enti e delle funzioni dell'O.N.M.I. alle Amministrazioni Comunali.

Con la L. 1044 del 6 Dicembre 1971 nascono, pertanto, gli asili nido di nuova concezione con una finalità educativa e non più di semplice sorveglianza. «Gli asili-nido hanno lo scopo di provvedere alla temporanea custodia dei bambini": "Per assicurare una adeguata assistenza alla famiglia e anche per facilitare l'accesso della donna al lavoro nel quadro di un completo sistema di sicurezza sociale".

La Legge pone, infatti, al centro la funzione sociale e allo stesso tempo educativa degli asili nido, considerando il contesto di riferimento e di vita del bambino e della famiglia. Questo nuovo modo di intendere il nido richiede anche una nuova visione della professionalità e della funzione dell’educatore, una collaborazione della famiglia e una flessibilità organizzativa.

Il Nido di Taormina, denominato “Fantasia” nel 1998, è un Servizio sociale comunale a domanda individuale rivolto a tutte le famiglie con bambini da 0 mesi fino a 3 anni, operativo da oltre 50 anni.

La struttura che lo ospita è in Via Strabone.

Il Nido è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 ed il venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Il Nido “Fantasia” si articola in tre sezioni: 

lattanti da 0 mesi ad 1 anno
semi divezzi da 1 anno a 2 anni 
divezzi da 2 anni a 3 anni

Questo Servizio, curato da Educatrici professionali, concorre insieme alla famiglia alla crescita e alla formazione dei bambini, nel rispetto della loro identità individuale, culturale e religiosa.

Il progetto educativo si fonda su un pensiero pedagogico condiviso, costantemente aggiornato.
Le esperienze ludiche ed esplorative proposte, nella loro varietà di linguaggi, stimolano e nutrono le differenti modalità di approccio dei bambini.

ISCRIZIONI

Il Servizio Asilo Nido è normato dal Regolamento Comunale adottato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 28 del 07/07/2011. Per tutto quanto non riportato di seguito, si fa riferimento a quanto disposto nel Regolamento suddetto.

Gli utenti che intendono usufruire del Servizio Asili Nido, dovranno provvedere all'iscrizione, presentando domanda su apposita modulistica presso l’Ufficio Servizi Sociali sito sul Corso Umberto n.146.

L'Amministrazione Comunale procederà ai controlli di Legge sulle dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. 445/2000.

La variazione dello stato e dei fatti dichiarati dovrà essere comunicata entro gg. 20 da quando si verifica la variazione stessa.

I posti che si renderanno vacanti nel corso dell'anno saranno integrati attingendo dalla graduatoria che sarà formulata in relazione ai posti disponibili.

In assenza di lista di attesa da cui attingere per la copertura dei posti che si renderanno disponibili durante l'anno, potranno essere prese in considerazione le domande che verranno presentate nel corso dell'anno stesso.

PAGAMENTI

I genitori pagano una tariffa mensile, calcolata in base alla situazione economica della famiglia.

Il pagamento della retta deve essere effettuato entro il 10 del mese successivo a quello di fruizione del Servizio.

RETTE MENSILI

Tassa di iscrizione

€ 15,00

Da 0 a € 12.000,00

ESENTE

Da € 12.000,00 a € 18.000,00

€ 25,00

Da € 18.000,00 a € 25.000,00

€ 50,00

Superiore ad € 25.000,00

€ 120,00

ALIMENTAZIONE

Particolare importanza viene data all'alimentazione in quanto si ritiene che durante il momento del pranzo, oltre a nutrire e a concorrere a mantenere corrette abitudini alimentari, si possa educare alla socializzazione.

I cibi, adatti alle esigenze delle diverse età e nel rispettoso delle varie culture, vengono cucinati in modo genuino e in sede dalla cuoca secondo un menù concordato con l'Azienda Sanitaria.

Il servizio garantisce diete differenziate secondo le capacità digestive del bambino su presentazione di certificato medico.

I menù sono stagionali.

Il Nido assicura un servizio di lavanderia.

CONTATTI

Coordinatrice in sede: tel: 0942-610363

Ufficio Servizi Sociali: Corso Umberto n.146
tel. 0942-610333-335-337
email: servizi.sociali@comune.taormina.me.it
 

MODULISTICA

REGOLAMENTO

Galleria fotografica

mazzarò07.jpg

24 maggio 2019

mazzarò06.jpg

24 maggio 2019

mazzarò05.jpg

24 maggio 2019

Accedi alla sezione