RISULTATI DELL’ATTIVITA’ OPERATIVA SVOLTA NELL’ ANNO 2014:
Persone denunciate all’A.G. per vari reati 39, di cui
1 tratta in arresto, unitamente ai Carabinieri di Taormina, per aggressione con arma da taglio;
8 denunciate per disturbo alla quiete pubblica, determinata dall’inosservanza delle prescrizioni delle Ordinanze sindacali in materia di diffusioni musicali
3 denunciate per occupazione di pubblici edifici senza le prescritte autorizzazioni;
4 denunciate per occupazione di aree demaniali senza le prescritte autorizzazioni;
7 denunciate per immigrazione clandestina nel territorio nazionale, nei cui confronti sono state anche avviate le procedure per l’espulsione;
2 denunciate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nel territorio nazionale;
2 denunciate per accattonaggio con l’utilizzo di minori;
Si è proceduto, unitamente a personale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto al sequestro delle attrezzature di un lido, abusivamente impiantato nella spiaggia dell’Isolabella.
Sopralluoghi edilizi effettuati: 120
Persone denunciate per violazioni alla normativa urbanistica: 85.
Cantieri sottoposti a sequestro cautelare: 9.
I servizi mirati alla prevenzione del fenomeno delle discariche abusive hanno permesso di individuare e sequestrare 6 aree, riscontrando anche la presenza di amianto, con l’immediato avvio delle procedure di bonifica.
Sono state svolte indagini in relazione a scarichi di liquami fognari abusivi, che hanno portato alla denuncia di due persone.
T.S.O. effettuati: 26.
Incidenti stradali rilevati: 16, di cui
8 con feriti,
8 con soli danni ai mezzi.
Violazioni al c.d.s. accertate: 7.882, di cui
148 per la sosta negli spazi riservati alle persone diversamente abili;
978 per sosta negli spazi riservati ai possessori di pass;
57 per abusiva occupazione di suolo pubblico;
10 per mancata copertura assicurativa;
37 per mancata revisione dei veicoli;
47 per mancato uso del casco;
21 per mancato utilizzo della cintura di sicurezza;
1 per l’esercizio dell’attività di parcheggiatore abusivo.
Rispetto al 2013, si rileva nel 2014 una diminuzione di 224 violazioni al c. d. s. accertate.
Veicoli sequestrati e/o sottoposti a fermo amministrativo: 47.
Veicoli rimossi: 55.
Segnalazioni effettuate per decurtazione punti della patente: 318 punti.
Violazioni ai regolamenti amministrativi e comunali accertate: 111, di cui 3 per esercizio abusivo del mestiere di guida turistica.
Sequestri di merce operati nei confronti di ambulanti abusivi: 36, di cui 4 per merce contraffatta.
Somme incassate nel 2014 per proventi contravvenzionali: Euro 625.130,82.
Si registra un aumento, rispetto al 2013, di Euro 39.893,70.
Impegni di spesa assunti nel 2014 per spese correnti, escluse le spese del Personale: Euro 149.652,00.