La dichiarazione puo' essere presentata per provenienza dall'Estero o da altro Comune o per cambio di abitazione all'interno del territorio comunale.
Il cittadino italiano, comunitario o non comunitario, che sposta definitivamente la propria residenza all’estero deve farne dichiarazione all’anagrafe.
L’autocertificazione di residenza è un documento che può essere compilato e firmato direttamente dal soggetto, per dichiarare dove risiede abitualmente.
L'ufficio anagrafico si occupa dei cambiamenti di natura statistica che riguardano la popolazione residente nel Comune.
Dichiarazione da allegare per l'iscrizione anagrafica di cittadini extra UE
Pagina personale di De Luca Cateno
documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati UE
Avviso disponibilità - Scrutatori e Presidenti
Pagina personale di Giardina Claudio
Punto Contatto: Ufficio Comunicazione Istituzionale - Presidenza del Consiglio
L’Ufficio è la struttura di supporto e di coordinamento delle attività di comunicazione e informazione istituzionale.
Punto Contatto: Ufficio di Edilizia Privata non residenziale