Il servizio si occupa della gestione del bilancio finanziario e della contabilità economico-patrimoniale e fiscalità.
Supporto nella Programmazione e controllo stato di attuazione della gestione finanziaria; Controllo di gestione e determinazione dei centri di costo; Stesura del bilancio di previsione, variazioni e rendicontazione; Stesura del bilancio di inizio e fine mandato; Programmazione in materia di pareggio di bilancio ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica; Gestione dell’iter di rendicontazione finanziaria, patrimoniale e economica con predisposizione della relativa documentazione ed allegati previsti dalla normativa; Adempimento agli obblighi di monitoraggio e controllo imposti dai vincoli di legge sui bilanci, con particolare riferimento a valutazioni in ordine a fatti rilevanti per le condizioni di equilibrio dei bilancio di previsione; Predisposizione proposta contabile del piano esecutivo di gestione e referti contabili di controllo di gestione; Gestione di rapporti di supporto e collaborazione intersettoriale (Settori/ Servizi dell’Ente) e con organismi partecipati per l’elaborazione di strumenti di analisi e rendicontazione dati; Gestione rapporti con istituti finanziatori; Individuazione e perfezionamento di forme di finanziamento per la realizzazione dei programmi di investimento (mutui, prestiti obbligazionari, leasing ecc.); Gestione dei finanziamenti attraverso operazioni straordinarie post-concessione (rinegoziazioni, riduzioni, estinzioni anticipate ecc.); Adempimenti obbligatori connessi alla gestione del debito incluso monitoraggi, report, studi e analisi di convenienza; Supporto nelle nuove forme di finanziamento e utilizzo di nuovi strumenti finanziari; Relazioni e gestione rapporti con la Corte dei Conti, Organi di Revisione, Organi dello Stato e altri Enti Pubblici; Supervisione nelle certificazioni contabili richieste dal Ministero e Corte dei Conti; Gestione bilancio parte investimenti: istruttoria delle deliberazioni e determinazioni ai fini del controllo di regolarità amministrativa contabile ai sensi dell’art. 147 bis TUEL; Verifica debiti e crediti /costi e ricavi delle società partecipate al fine dell’asseverazione dei rapporti reciproci Comune e società e per la redazione del bilancio consolidato; Stesura del bilancio consolidato; Coordinamento nella rilevazione dei costi e fabbisogni standard assegnati ai vari Settori competenti; Sottoscrizione di visti, pareri attestazioni e dichiarazioni di competenza del Settore; Gestione dello sviluppo del sistema informativo di bilancio in un’ottica di trasversalità rispetto ad altre procedure dell’Ente.
Area Economico- Finanziaria- Entrate, Corso Umberto 146, Taormina, 98039
Struttura Amministrativa-Area
Corso Umberto, 217
Taormina, 98039
Email: ragioneria@comune.taormina.me.it
Email: trattamento.economico@comune.taormina.me.it
Telefono: 0942610319
Telefono: 0942610313
Telefono: 0942610307
Telefono: 0942610309