1) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
4) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
5) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
6) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
7) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
Il Sindaco
Prof. Mario Bolognari